Diritto di Recesso

Caricamento...

 Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206), il Cliente* ha diritto di recedere dal contratto concluso on line con Freddy senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, comunicando a Freddy la propria volontà entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo diverso dal vettore e designato dal Cliente ha ricevuto il bene acquistato sul sito web: www.freddy.com. Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge (D. Lgs. 206/2005).

Per esercitare il diritto di recesso previsto dalla legge, devi informarci della tua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto. A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso che trovi qui, ma non è obbligatorio. Resta, infatti, valida qualsiasi altra esplicita dichiarazione inequivocabile della tua decisione di recedere dal contratto trasmessa attraverso lettera raccomandata (all’indirizzo Freddy SpA via San Rufino, 31M - 16043 Chiavari (GE) - Italy), fax (al numero +39 0185 5910300), e-mail (all’indirizzo [email protected]) o altri mezzi di comunicazione idonei. Il termine fissato per il recesso si intende rispettato se il Cliente trasmette la propria dichiarazione prima della scadenza del termine di 14 (quattordici) giorni a partire dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso, acquisisce il possesso fisico del bene acquistato; nel caso di acquisto, mediante un solo ordine, di più beni o di beni multipli consegnati separatamente, il termine di 14 (quattordici) giorni decorre  dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Dopo la comunicazione, dovrai restituire i prodotti. I prodotti dovranno essere restituiti senza ritardo e comunque non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ci hai comunicato la tua decisione di recedere dal contratto con Freddy S.p.A. Il termine è rispettato se spedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione. Devi spedire i beni all’indirizzo Freddy S.p.A. c/o Snatt Logistica spa via Ruffilli 9, 20042 Pessano con Bornago (MI) - Italy

I costi dipendono dal metodo di restituzione utilizzato; i beni, infatti, possono essere restituiti:

a) mediante spedizione tramite SDA Express Courier utilizzando l’etichetta prepagata che troverai nel pacco. In questo caso, le spese sono a carico di FREDDY. La spedizione del reso è sotto la tua completa responsabilità fino alla presa in carico da parte di SDA Express Courier.

b) tramite altro corriere o altro mezzo a scelta del Cliente. Se decidi di avvalerti di un corriere o mezzo diverso da quello previsto dal nostro servizio di reso gratis, le spese, il rischio e la responsabilità della spedizione saranno totalmente a tuo carico.

Qualora siano già scaduti i 14 (quattordici) giorni previsti dalla legge per comunicarci il tuo diritto di recesso, ti ricordiamo che Freddy consente anche di esercitare il recesso fino a 40 (quaranta) giorni dalla data dell’ordine seguendo le istruzioni che trovi qui.

Ai sensi dell’articolo 56 del Codice del Consumo, qualora il recesso sia stato esercitato correttamente, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore di Freddy, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui siamo informati della tua decisione di recedere dal contratto. Tuttavia, non verranno rimborsati i costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diversa da quella standard meno costosa offerta da Freddy. Inoltre, in caso di reso parziale, i costi forfettari di consegna non verranno rimborsati. Il consumatore accetta espressamente che, in conformità all'articolo 59 comma 1 lettera a) del Codice del Consumo, il supplemento eventualmente pagato quale corrispettivo del servizio aggiuntivo di confezionamento dell'acquisto (confezione regalo) non verrà rimborsato in caso di esercizio del diritto di recesso. 

In conformità a quanto previsto dall’art. 56 terzo comma del Codice del Consumo, il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver spedito i beni. Di conseguenza, solo dopo che avrà ricevuto dal Cliente il reso del/i bene/i oppure la prova della spedizione dello/degli stesso/i, Freddy procederà al rimborso integrale, ovvero, qualora sia riscontrata la sussistenza di una diminuzione di valore dei beni restituiti, invierà una e-mail in cui comunicherà l’importo detratto a titolo di decurtazione del rimborso e procederà al rimborso della quota dovuta nel minore tempo possibile. Fermo restando il rispetto dei 14 (quattordici) giorni prescritti per attivare la procedura di rimborso delle somme pagate dal Cliente per l’acquisto dei beni (termine decorrente dal momento in cui Freddy S.p.A. è stata informata della tua decisione di recedere e salvo quanto previsto dall’art. 56 terzo comma del Codice del Consumo sopra richiamato), le concrete modalità di rimborso (e, quindi, le tempistiche di accredito) dipenderanno dal mezzo di pagamento utilizzato.

Il rimborso dovuto viene effettuato con le seguenti modalità:

A) PAGAMENTO DELL’ORDINE CON SISTEMA UNICO:

  • Carta di credito, carta prepagata, Amazon Pay, Apple Pay o Paypal: viene utilizzato lo stesso mezzo di pagamento da te usato, salva l’ipotesi in cui si tratti di ordine che era stato oggetto di annullo parziale per indisponibilità della merce. In questo specifico caso, per ragioni tecniche e amministrative, il rimborso eventualmente spettante per prodotti compresi nella parte di ordine non annullata dovrà necessariamente essere effettuato a mezzo Store Credit, sempre convertibile in denaro. Il rimborso viene erogato in 2-5 giorni lavorativi dal termine della verifica del reso da parte del magazzino. In base al metodo di pagamento e alla tua banca ci potrebbero volere dai 3 ai 14 giorni lavorativi per visualizzare l’avvenuto accredito sul tuo conto. N.B. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (tipicamente 24-25 giorni dalla data di autorizzazione).
  • Contrassegno o Satispay: il rimborso viene accreditato in automatico sotto forma di Store Credit. Quando ricevi la notifica di avvenuto rimborso, puoi scegliere se mantenere lo Store Credit - in questo caso non dovrai fare nulla - o richiedere il rimborso mediante Bonifico Bancario. Clicca qui per maggiori informazioni sul funzionamento dello Store Credit. Se scegli il Bonifico Bancario, devi specificare l’IBAN del conto corrente sul quale intendi ottenere il rimborso comunicando gli estremi bancari a Freddy all’indirizzo [email protected]
  • Scalapay: ti verranno rimborsati in automatico gli importi relativi alle rate già pagate direttamente sulla carta che hai utilizzato per pagare l’ordine, mentre le rate non ancora pagate verranno annullate. Dovrai attendere fino a tre giorni lavorativi prima che l’importo sia disponibile sul tuo conto. In caso di reso parziale l’importo del reso verrà prima scalato dalle rate ancora non pagate, che verranno ridotte o annullate, e se necessario ti verranno poi rimborsate parte o tutte le rate già pagate.
  • Credito FREDDY360°: il valore del buono corrispondente ai soli articoli resi sarà riattivato nel tuo credito FREDDY360°.
  • Codice coupon: poiché, come indicato, il valore del relativo sconto viene distribuito sui prodotti ordinati, per avere il rimborso completo dovrai restituire tutti i prodotti inseriti in uno stesso ordine. In caso di reso totale, un nuovo coupon di eguale valore ti verrà inviato dal Servizio Clienti Freddy. Potrai, ovviamente, procedere ad un reso anche solo parziale, ma, in questo caso, ti verrà restituito a mezzo Store Credit (sempre convertibile in denaro come sopra indicato) il prezzo dei prodotti resi meno la quota di sconto sugli stessi applicata. In caso di reso parziale, non è possibile emettere un nuovo coupon.
  • Store credit: il credito verrà riattivato in misura pari al valore degli articoli resi

 

B) PAGAMENTO DELL’ORDINE CON SISTEMA MISTO:

  • In tutte le ipotesi in cui il pagamento sia stato eseguito utilizzando contestualmente un credito Freddy 360/un codice coupon/uno Store Credit unitamente ad una carta di credito/carta prepagata/Paypal/Amazon Pay/Apple Pay/pagamento in contrassegno/ Satispay il rimborso, prima di tutto, verrà effettuato, a seconda dei casi, a mezzo riattivazione del credito Freddy 360 o dello Store Credit oppure a mezzo emissione di un nuovo codice coupon. L’eventuale differenza sarà rimborsata a mezzo Store Credit, sempre convertibile in denaro secondo quanto prima indicato. Nell’ipotesi in cui detta differenza sia stata pagata a mezzo Scalapay, ti verranno rimborsati in automatico gli importi relativi alle rate già pagate direttamente sulla carta che hai utilizzato per pagare l’ordine, mentre le rate non ancora pagate verranno annullate.

 

Non è possibile richiedere la sostituzione. Per acquistare un prodotto diverso sarà necessario effettuare un nuovo ordine. Inoltre, non è possibile esercitare nei nostri confronti il diritto di recesso per prodotti acquistati online presso siti web diversi dal sito ufficiale www.freddy.com. Non è mai previsto il diritto di recesso per prodotti acquistati presso i negozi fisici.

Qualora siano stati acquistati più prodotti con uno stesso ordine, è possibile esercitare il recesso anche in forma parziale; ad esempio, se hai ordinato più prodotti diversi puoi renderne anche uno solo. La possibilità del reso parziale è espressamente esclusa per tutti i prodotti composti da felpa+pantalone o t-shirt+pantalone, come ad esempio TOTAL LOOK, TUTE, COMPLETI SPORTIVI, WR.UP-IN TUTE. Questi prodotti devono essere resi interamente e NON saranno accettati resi parziali contenenti solo uno dei due pezzi che compongono il prodotto.

Tutti i beni messi in vendita da Freddy S.p.A. sono muniti di cartellino identificativo, che costituisce parte integrante del bene. Il bene restituito deve essere integro e completo di tutte le sue parti (busta/confezione originale del prodotto, etichette e dotazioni accessorie). Ti invitiamo, quindi, a provare il bene senza togliere il cartellino e senza danneggiare la confezione e ti ricordiamo inoltre che, ai sensi dell’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, sarai responsabile della diminuzione del valore dei beni restituiti a Freddy S.p.A., conseguente ad un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui il Cliente abbia acquistato prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna. Pertanto, i seguenti capi di abbigliamento sono esplicitamente esclusi dal diritto di recesso per motivi igienico sanitari se la confezione sigillata è stata aperta: biancheria intima, calze.

 

*ogni persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto NON indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA