Il lavaggio e la cura dei diversi capi possono rappresentare una sfida. Quante volte ti è capitato di estrarre dalla lavatrice un maglione di lana rimpicciolito o il tuo capo preferito completamente deformato?
Per assicurare una lunga vita ai capi Freddy ed evitare spiacevoli sorprese, è fondamentale comprendere i simboli sempre presenti sulle nostre etichette. Questi simboli forniscono indicazioni cruciali per mantenere in buone condizioni i tuoi indumenti e prevenire danni dovuti a trattamenti inappropriati.

FREDDY - CURA DEI CAPI
FREDDY - CURA DEI CAPI
Come prendersi cura dei prodotti Freddy?
Scopri di più
Panoramica dei simboli di lavaggio e cura dei tessuti
Le etichette dei nostri vestiti riportano solitamente cinque immagini standard che indicano come lavare, asciugare, stirare e trattare i capi. Questi simboli sono importanti non solo per capi delicati come seta e lana, ma anche per vestiti colorati, in cotone o materiali sintetici. Conoscerne il significato è il primo passo per evitare danni ai tuoi indumenti e mantenerli in buone condizioni più a lungo
Spiegazione dei simboli

Simboli di base
I simboli di base presenti sulle nostre etichette forniscono le informazioni fondamentali per la cura dei capi:
1. indica il lavaggio in acqua
2. rappresenta il lavaggio a secco
3. segnala il candeggio
4. si riferisce all’asciugatura
5. simbolizza la stiratura
Questi simboli sono essenziali per capire come trattare ogni capo specifico. La loro presenza sulle etichette garantisce che tu possa seguire le indicazioni corrette, indipendentemente dalla lingua parlata, e preservare la qualità dei tuoi vestiti.
1. indica il lavaggio in acqua
2. rappresenta il lavaggio a secco
3. segnala il candeggio
4. si riferisce all’asciugatura
5. simbolizza la stiratura
Questi simboli sono essenziali per capire come trattare ogni capo specifico. La loro presenza sulle etichette garantisce che tu possa seguire le indicazioni corrette, indipendentemente dalla lingua parlata, e preservare la qualità dei tuoi vestiti.

Lavaggio in acqua
I simboli del lavaggio con acqua forniscono istruzioni specifiche su come trattare i nostri capi durante il lavaggio. La bacinella è uno dei simboli più comuni e indica se il capo può essere lavato in acqua e a quale temperatura:
1. non lavare in acqua
2. lavaggio a mano e in lavatrice
3. lavaggio delicato, con risciacquo a bassa temperatura e centrifuga breve
4. lavaggio a mano, risciacquo normale e centrifuga delicata
5. lavaggio in lavatrice a temperatura massima indicata dal numero
Se sotto la bacinella c’è una linea, dovrai selezionare un programma delicato; due linee indicano un programma extra delicato, ideale per lana e seta.
1. non lavare in acqua
2. lavaggio a mano e in lavatrice
3. lavaggio delicato, con risciacquo a bassa temperatura e centrifuga breve
4. lavaggio a mano, risciacquo normale e centrifuga delicata
5. lavaggio in lavatrice a temperatura massima indicata dal numero
Se sotto la bacinella c’è una linea, dovrai selezionare un programma delicato; due linee indicano un programma extra delicato, ideale per lana e seta.

Lavaggio a secco
Il lavaggio a secco è un metodo di pulizia dei tessuti che non utilizza acqua, ma solventi chimici specifici. È spesso usato per capi delicati che potrebbero danneggiarsi con il lavaggio in acqua. Questo tipo di lavaggio è rappresentato da simboli che indicano se un capo può essere trattato professionalmente.
1. lavaggio a secco non consentito
2. lavaggio a secco con tutti i tipi di solvente
3. lavaggio con precauzione per rischio di restringimento
4. indica quali solventi possono essere utilizzati
Se sull'etichetta del tuo capo è presente uno di questi simboli, è consigliabile portarlo in lavanderia. Le lettere contenute nel cerchio indicano i diversi solventi che possono essere utilizzati durante il lavaggio a secco.
1. lavaggio a secco non consentito
2. lavaggio a secco con tutti i tipi di solvente
3. lavaggio con precauzione per rischio di restringimento
4. indica quali solventi possono essere utilizzati
Se sull'etichetta del tuo capo è presente uno di questi simboli, è consigliabile portarlo in lavanderia. Le lettere contenute nel cerchio indicano i diversi solventi che possono essere utilizzati durante il lavaggio a secco.

Candeggio
Il candeggio si riferisce all'uso di prodotti chimici per sbiancare i tessuti e rimuovere le macchie. È importante sapere se un capo può essere candeggiato per evitare danni.
1. non candeggiare
2. candeggiabile con qualsiasi prodotto
3. candeggiabile con prodotti a base di cloro
Ricorda che la candeggina è contenuta in quasi tutti i detersivi in polvere e fa sì che macchie e aloni indesiderati scompaiano dai capi più chiari. Non tutti gli indumenti Freddy, però, possono essere trattati con candeggina o sostanze simili, ed è quindi sempre importante controllare le indicazioni riportate sull’etichetta e utilizzare detergenti adatti.
1. non candeggiare
2. candeggiabile con qualsiasi prodotto
3. candeggiabile con prodotti a base di cloro
Ricorda che la candeggina è contenuta in quasi tutti i detersivi in polvere e fa sì che macchie e aloni indesiderati scompaiano dai capi più chiari. Non tutti gli indumenti Freddy, però, possono essere trattati con candeggina o sostanze simili, ed è quindi sempre importante controllare le indicazioni riportate sull’etichetta e utilizzare detergenti adatti.

Asciugatura
L’asciugatura è rappresentata da simboli che indicano come asciugare correttamente i nostri capi. Conoscere questi simboli è fondamentale per evitare danni come restringimenti o deformazioni dei vestiti:
1. asciugabile in asciugatrice
2. asciugatura a programma delicato
3. asciugatura a programma normale
4. non asciugare in asciugatrice
Prima di mettere i vestiti Freddy nell’asciugatrice, presta attenzione ai simboli. Un cerchio inserito nel quadrato indica che il capo può essere asciugato in asciugatrice, mentre una X sopra il cerchio significa che deve essere asciugato all'aria. Controlla il numero di puntini nel cerchio per selezionare la giusta temperatura sull’asciugatrice e prevenire danni ai tessuti.
1. asciugabile in asciugatrice
2. asciugatura a programma delicato
3. asciugatura a programma normale
4. non asciugare in asciugatrice
Prima di mettere i vestiti Freddy nell’asciugatrice, presta attenzione ai simboli. Un cerchio inserito nel quadrato indica che il capo può essere asciugato in asciugatrice, mentre una X sopra il cerchio significa che deve essere asciugato all'aria. Controlla il numero di puntini nel cerchio per selezionare la giusta temperatura sull’asciugatrice e prevenire danni ai tessuti.

Stiratura
I simboli della stiratura forniscono istruzioni su come stirare i capi in modo sicuro, evitando di danneggiare i tessuti con temperature troppo elevate.
1. stiratura consentita
2. stirare a una temperatura massima di 110°C, preferibilmente senza vapore
3. stirare a una temperatura massima di 150°C
4. stirare a una temperatura massima di 200°C
5. non stirare
Il simbolo del ferro da stiro è intuitivo e facile da riconoscere. Il numero di puntini sul ferro indica la temperatura massima consentita per la stiratura. Cotone e lino sopportano temperature più alte, mentre le fibre sintetiche e i tessuti misti (spesso presenti nei nostri capi) richiedono temperature più basse. Stirare seguendo queste indicazioni aiuta a mantenere l’aspetto e la forma dei tuoi capi.
1. stiratura consentita
2. stirare a una temperatura massima di 110°C, preferibilmente senza vapore
3. stirare a una temperatura massima di 150°C
4. stirare a una temperatura massima di 200°C
5. non stirare
Il simbolo del ferro da stiro è intuitivo e facile da riconoscere. Il numero di puntini sul ferro indica la temperatura massima consentita per la stiratura. Cotone e lino sopportano temperature più alte, mentre le fibre sintetiche e i tessuti misti (spesso presenti nei nostri capi) richiedono temperature più basse. Stirare seguendo queste indicazioni aiuta a mantenere l’aspetto e la forma dei tuoi capi.
Conoscere i simboli sulle etichette dei vestiti è essenziale per preservare la qualità e la durata dei capi. Ogni simbolo fornisce istruzioni precise su come trattare il tessuto, riducendo il rischio di danni durante il lavaggio, l’asciugatura e la stiratura. Seguire queste indicazioni ti permetterà di mantenere i tuoi vestiti in condizioni ottimali, evitando spiacevoli sorprese e prolungando la vita dei tuoi capi preferiti. Per mantenere i capi in buone condizioni, è importante seguire alcune linee guida generali: lavare separatamente i capi colorati per evitare scolorimenti, lavare sempre dentro un sacco i capi in seta o i capi foderati per proteggerli, evitare di lavare i capi in lana ad alte temperature e preferire una centrifuga breve. Stendere i capi in lana in orizzontale per prevenire deformazioni.